Pierre Hermé
Macarons Infiniment Vanille
Millefeuille Céleste
Macarons
Tarte Céleste
Macarons Céleste
Macarons PX

Alta Cucina

Pierre Hermé PICASSO DELLA PASTICCERIA

Vogue Magazine lo ha definito il “Picasso della Pasticceria”; Pierre Hermé, nato a Colmar, quarto di una generazione di pasticcieri Alsaziani, è considerato un maestro incontrastato nel campo della pâtisserie mondiale.

Insignito del titolo di Cavaliere delle arti e della Legion d’onore nel 2007, dimostra sin da giovane l’attitudine a quella che sarà la professione-vocazione della sua vita: a 14 anni è a Parigi, allievo di Gaston Lenôtre, dieci anni dopo migra da Fauchon, dove resterà altri 11 anni, poi via ancora a perfezionare il perfezionabile presso l’impresa dolciaria  Ladurée. Infine il distacco da tutti i maestri, nel 1998 apre a Tokyo il più recente concept store di Pierre Hermé Paris e nel 2002, al n. 72 di rue Bonaparte a Parigi, inaugura la prima di una serie di prestigiose e golosissime vetrine.

Maestro incontrastato dei macarons, come tutti i geni Hermé raggiunge l’eccellenza attraverso le sue stravaganze: non mette mai piede in cucina, i dolci li studia e li progetta nel suo atelier, poi smista gli ordini ai suoi collaboratori che provvedono alla realizzazione. Dice di sé: «Cucino nella mia mente. Immagino le cose e poi le scrivo. In seguito, con i miei colleghi effettuo le prime prove di cottura, assaggio quello che abbiamo preparato e decido se va bene o meno».

Perennemente a dieta ed in lotta con il peso, non rinuncia mai, però, alla sua razione giornaliera di macarons. Con buona pace della silhouette.

Parigi, Ottobre 2016